top of page

Tracce di Vita

Luoghi di storie e di Santità (2)

  • Immagine del redattore: Santa Marta Marta
    Santa Marta Marta
  • 11 mag 2014
  • Tempo di lettura: 3 min

Con spirito di pellegrine camminiamo sulle orme del nostro Padre Fondatore.


Da Roma a Genova, poi Ventimiglia, Triora, Bussana, Bordighera e Chiavari con il cuore carico di gioia ed emozione, ma soprattutto un ritornare alle origini, dove si rafforza il desiderio della nostra totale appartenenza a Dio tra le suore di Santa Marta.
Il 1 Maggio abbiamo iniziato il nostro pellegrinaggio insieme alla nostra cara Madre Maestra, Madre Lilian, attraversando bellissimi paesaggi e sentieri della Liguria particolarmente a noi cari. Il nostro programma ci indicava luoghi religiosi, ricchi di tanta storia, di arte e di esperienze personali che oggi possiamo dire hanno segnato la nostra vita.
Quanta gioia abbiamo provato in ogni incontro con le nostre consorelle delle Comunità visitate! Abbiamo gustato le loro premurose attenzioni e delicatezze nei nostri confronti.
Sono state davvero tante le emozioni vissute, ma queste si sono fatte sentire con maggiore forza ogni volta che sostavamo nei luoghi legati al nostro Padre Fondatore, iniziando da Genova, dove con tanta semplicità e premura Suor Francesca Verdorfer ci ha accompagnate e fatto da guida, spiegandoci ogni cosa affinché noi potessimo davvero gustare col cuore questo pellegrinaggio. Così davanti al sarcofago dove riposa il Beato Tommaso Reggio, ci siamo unite in preghiera per ringraziarlo per il suo esempio di operosità instancabile, abbiamo chiesto di aiutarci a vivere come lui voleva: “ Sempre pronte a volare in aiuto dell’indigenza dei più poveri tra i poveri”, con la ferma volontà di seguire Dio ovunque Lui ci chiama a servirlo.
Al nostro Padre Fondatore abbiamo affidato tutte le nostre consorelle sparse nel mondo e in modo particolare le nostre care Madri.
In questa terra dove è nato il nostro Fondatore, abbiamo visitato i luoghi in cui con tanto entusiasmo e amore per Dio, egli portò avanti iniziative culturali, spirituali, sociali e caritatevoli, tutte promosse da un grande desiderio di bene.
A Ventimiglia, il ricordo del Padre Fondatore si è fatto ancor più vivo. Qui abbiamo visitato prima di tutto la Cattedrale dove per quindici anni il Beato Reggio, Vescovo, parlò di Dio e con Dio. Poi abbiamo avuto la grazia di visitare il Palazzo Vescovile, dove si può vedere ancora oggi come l’appartamento a lui riservato, rievoca ciò che sono stati i suoi progetti pastorali, i suoi interventi incisivi, le sue speranze sulla realtà sociale nella quale era immerso pienamente.
Sempre qui a Ventimiglia abbiamo potuto visitare la casa Madre, luogo in cui noi Suore di Santa Marta siamo nate. Lì, una piccola targa ricorda che il 15 Ottobre 1878 è avvenuta la prima vestizione di otto donne desiderose di appartenere per sempre e totalmente a Dio.
A Triora, presso il Palazzo Stella, nella stanza dove lui è morto, abbiamo sostato in preghiera, sapendo che in quel luogo il nostro Padre Fondatore visse i suoi ultimi giorni nell’attesa dell’incontro promesso con Dio.
A Bussana e a Bordighera abbiamo ascoltato e guardato ogni cosa cercando d’immaginare il Beato Tommaso Reggio “muoversi” in quella bellissima terra, facendo sempre e ovunque il bene, senza mai fermarsi.
In Chiavari ultima tappa del nostro pellegrinaggio, grazie alla guida di Don Claudio abbiamo potuto ascoltare quanto il nostro Padre Fondatore aveva fatto per il bene della chiesa chiavarese; è stato commovente per noi contemplare la sua Cattedrale, e sapere che lui, nostro Fondatore, appena poteva andava dalle sue Suore….chissà che gioia proverebbe oggi al vedere la nostra casa così bella.
Così il nostro pellegrinaggio è giunto alla fine, ma noi portiamo nel cuore una grande carica spirituale, desiderose di vivere il nostro quotidiano come ci aveva insegnato il nostro Padre Fondatore e come ancora oggi ci lo ricordano le nostre Madri, cioè con amore, austerità, semplicità e tanta responsabilità.
Vogliamo concludere con le parole del salmista:” Che cosa renderò al Signore per quanto mi ha dato? Alzerò il calice della salvezza e invocherò il nome del Signore” (Sal.116,12-13),questo ci viene in soccorso per dire il nostro Grazie a Dio e alla nostra Famiglia Religiosa per questo prezioso dono che ci ha fatto e che porteremo per sempre nel cuore con infinita gratitudine.

Sr.Jessica Ramos Lòpez,
Sr. Victoria Silva Meneses,
Sr. Luisa Pereira Sepulveda e
Sr. Irene Cabello Pavez.

 
 
 

Comments


In evidenza
 Tags

"Voleranno in favore dell'indigenza"

 

(Padre Fondatore)

  • Grey Instagram Icon
  • Grey YouTube Icon
  • Grey Google+ Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Facebook Icon

Congregazione delle Suore di Santa Marta

Via Virginio Orsini 15, Roma

gennaio 2016

bottom of page